Indicazioni operative per la nomina dei docenti delle attività alternative all’insegnamento della religione cattolica. IUniScuoLa :Ecco la nota della Direzione Generale Ufficio VI – Personale della scuolaVia Ripamonti, 85 – 20141 - Milano – Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 15541-27 settembre 2010 Ai dirigenti scolastici delle scuoleed istituti di ogni ordine e gradodella Lombardia Ai dirigenti Uffici Scolastici Territoriali della Lombardia Oggetto: Indicazioni operative nomina docenti per svolgimento attività alternative all’insegnamento della Religione Cattolica – A.S. 2010/2011 Con la presente nota si forniscono specifiche indicazioni per l’attribuzione delle attività alternative all’insegnamento della religione cattolica e il pagamento delle relative ore. Premesso che questo Ufficio ha già fornito precise indicazioni sull’organizzazione delle predette attività, con nota prot. n. 3461 dell’8 marzo 2010 ° e che le stesse devono essere definite dal collegio dei docenti delle scuole, i Dirige...
#IoRestoErasmus è l’hashtag adottato da chi è impegnato in progetti di mobilità e scambi, promosso direttamente dall’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire . Data l’esperienza maturata a livello internazionale, anche l’Istituto di istruzione superiore “ Vanoni ” di Vimercate ha deciso di sposare l’iniziativa, al fine di raccontare quanto si è fatto e si sta ancora facendo nel contesto degli scambi europei . Un progetto, #IoRestoErasmus, rilanciato a livello regionale anche dall’ Ufficio scolastico della Lombardia , nel tentativo di raccogliere più esperienze possibili anche in periodo di pandemia. In merito all’iniziativa la Dirigente Scolastica del Vanoni, Elena Centemero , ha dichiarato: “L’internazionalizzazione e i progetti di mobilità per studenti, docenti, personale amministrativo e dirigente sono il cuore delle nostra scuola. Lo dimostra il fatto che siamo l’Istituto che si è classificato al primo posto in Italia per il progetto “ Vocationa...
Prendi Monza con i suoi 124.000 abitanti e dividi la somma che arriverà per le emergenze alimentari: fanno 5,2 euro a cittadino. E questo è il trend generale per tutti i 55 Comuni della Brianza dopo che ieri sera è arrivata la suddivisione dei fondi destinati dal Governo ai sindaci (che dovranno stabilire criteri e modi di ripartizione). La ripartizione dei 400.000.000 messi a disposizione dal premier Conte tiene conto all'80% del numero di residenti e al 20% dell'indice di povertà. Quindi i Comuni del Sud, pur per fortuna al momento solo sfiorati dall'emergenza, stanno ricevendo in media il doppio dei fondi destinati al Nord. Se Monza riceve 651.000 euro con i suoi 123.397 abitanti, i 123.490 abitanti di Giugliano (Napoli) ne avranno 1,2 milioni, se a Milano spettano 7,2 milioni di euro con 1,4 milioni di abitanti a Napoli arriveranno ben 7,6 milioni a fronte di 959.000 abitanti. Al momento una ripartizione che non tiene assolutamente conto dell'impatto progressi...
Commenti
Posta un commento